Buongiorno a tutti! E' con immenso piacere che voglio presentarvi un grandissimo progetto, a cui tengo moltissimo.
Innanzitutto procediamo con le presentazioni: ospite qui da me oggi c'è Simonetta di aboutgarden.
Molti di voi la conosceranno, o avranno letto di lei su qualche rivista o magari anche vista in tv.
Simonetta è un'appassionata di piante e fiori e della sua passione ne ha fatto una professione.
Andate a sbirciare il suo blog, ricco di spunti, nozioni e idee, non solo per chi come lei ha la fortuna di essere dotato di pollice verde, ma per chiunque abbia un minimo di interesse e passione per l'argomento.
Io ho avuto la fortuna di conoscere Simonetta durante la scorsa edizione del Memoires de Noel al Valdirose.
Ci siamo sempre scritte sui rispettivi blog, e sinceramente già da parecchio tempo avevo in mente di iniziare una collaborazione che profumasse di fiori e che allo stesso tempo avesse a che fare con il mio mondo, quello delle feste e dei matrimoni.
Allora si è accesa la lampadina: chiedere a lei, esperta di piante e fiori, di realizzare un bouquet da sposa ed eventualmente altri accessori per un matrimonio, uno per ogni stagione dell'anno, con consigli e spiegazioni per poterlo facilmente realizzare .
E così è stato.
E così è stato.
Inauguriamo così questo nostro progetto con un bouquet per una sposa invernale.
(Seguirà prossimamente una piccola sorpresa-appendice a questo post, quindi...stay tuned!)
Ed ora la parola a Simonetta :
Con il mutare delle stagioni la natura si rinnova, si alternano fioriture e ogni pianta offre spunti di interesse differenti.
Esercitiamo
i nostri occhi a guardare con attenzione i piccoli cambiamenti,
scopriremo bacche dove non avremo mai pensato di trovare, come quelle
prodotte in questo periodo dall'edera, Hedera helix,
saremo attirati
dall'aspetto vellutato delle foglie grigio argento della Stachy lanata,
non per niente chiamata dagli Inglesi 'lamb's ear' e non potremo fare a
meno di ammirare la candida fioritura di Helleborus niger, la rosa di
Natale, che per forma ricorda appunto la rosa canina a cinque petali,
preziosa perchè fiorisce quando tante altre piante sono a riposo.
Bastano
questi tre semplici elementi per comporre un bouquet dal sapore
naturale facile da realizzare perfetto per la sposa d'inverno!
Materiale:
cesoie
forbici
guttaperca verde (nastro per fioristi)
fil di ferro sottile da fioristi
nastro di velluto
filo da ricamo (mulinè Anchor)
e naturalmente fiori…
Hedera helix
Helleborus niger
Stachy lanata
Procedimento:
*
Preparare i fiori rimuovendo parte del fogliame dai gambi. Assicurarsi
che tutte le lunghezze dei gambi siano uguali, si tagliano per
pareggiarli ulteriormente alla fine.
* Per le parti
vegetali come le foglie della Stachys lanata, occorre predisporre un
gambo aggiuntivo facendo passare alla base delle foglie un fil di ferro
che si piega poi a metà e si fa attorcigliare alla piccola porzione di
gambo, si ricopre infine con la guttaperca.
*
Preparare un mazzetto centrale fornato da rose di Natale contornato da
foglie di Stachys lanata, fermare il mazzetto con il fil di ferro
sottile.
* Terminare la composizione con un ultimo
giro esterno di rami di bacche di edera e avvolgere il mazzetto prima
con altro fil di ferro e in seguito con un giro di guttaperca
assicurandosi di non ricoprire i primi 5 centimetri di gambo da sotto la
corolla e gli ultimi 1o in basso.
* Per ultimo occorre
avvolgere il mazzo del bouquet con un nastro di velluto.
Per un tocco
personale al bouquet possiamo ricamare a punto erba le iniziali degli
sposi sulle due estremità del nastro.
Ogni
fiore riporta un particolare significato simbolico che si riferisce a
interpretazioni di un linguaggio che in passato era uso comune:
Hedera
helix è sinonimo di amicizia, fedeltà e amore esclusivo, Helleborus
niger è la pazzia ma anche di buono auspicio per un nuovo inizio,
infine
la Stachys lanata, come tutte le pinate tappezzanti, è sinonimo di
umiltà.
Potete scaricare qui le istruzioni per ricamare l'alfabeto con il punto erba.
Sono quasi certa che avrete apprezzato questo nostro progetto.
Ci abbiamo pensato e lavorato molto, e ci farebbe molto piacere sapere di essere state d'aiuto per qualche futura sposa o di ispirazione per qualche fiorista.
Ci abbiamo pensato e lavorato molto, e ci farebbe molto piacere sapere di essere state d'aiuto per qualche futura sposa o di ispirazione per qualche fiorista.
Questo è solo il primo post di una serie di 4 appuntamenti che vi proporremo: il prossimo ovviamente sarà per la prossima primavera, con un bouquet tutto dedicato a questa coloratissima e tanto amata stagione.
Andate a trovare Simonetta sul suo blog!
a presto!
..che poesia questo post... le foglie di velluto e le cifre ricamate ...
RispondiEliminaComplimenti!
Un saluto ed un grande abbraccio
Mug
@Mug
Eliminagrazie cara !
Che bouquet di gran classe, in bocca al lupo per la nuova collaborazione.
RispondiEliminaNo, ma che meraviglia!! Bravissime!!
RispondiEliminaMarta (pollice nero amante del verde)
bellissima questa collaborazione e il tuo blog! mi iscrivo :D
RispondiEliminapassa da me se ti va http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
un abbraccio
sabrina
Bello! Bello! Bello! Brave ragazze... Good job! ;)
RispondiEliminaChe meraviglia questo bouquet! Ma perché nessuno si vuole sposare in inverno? E' una stagione così magica secondo me :)
RispondiEliminaUn abbraccio
laura