Buongiorno a tutti! Eccomi con la nuova rubrica del venerdì "Arte del ricevere".
Come già annunciato la settimana scorsa, ecco il primo vero post di questa rubrica, nel quale oggi scriverò alcuni suggerimenti che magari sembreranno ovvi, ma che saranno utili per tutti, per un buon ripasso generale per il galateo a tavola, quando si è ospiti.
- Non appoggiare i gomiti sul piano della tavola, ma solo un tratto dell'avambraccio, tenendo le braccia bene accostate per non disturbare i commensali che si hanno a lato.
- Non commettere l'imperdonabile errore di infilare il tovagliolo nell'apertura del vestito, ma tenerlo ben spiegato in grembo senza appallottolarlo sulla tavola. Mangiando non tamponare gli angoli della bocca solo con la punta del tovagliolo.
- Non portare le posate alla bocca tuffando la testa verso il piatto con l'impressione di voracità, ma viceversa. Non fare risucchi con la minestra o rumori sgradevoli masticando. Non portare il coltello alla bocca, non bere tutto di un fiato.
- Non impugnare le posate a mò di armi, ma tenerle con garbo, senza batterle sul piatto. Quando si è finito, non lasciarle in disordine e neppure a croce, ma raccolte e poste davanti a sè stessi.
- In quanto al cucchiaio, non è ammesso per avvolgere gli spaghetti. Non abbandonarlo mai dentro la tazza da brodo, ma metterlo sul piatto sottostante.
- Lo stesso dicasi per il cucchiaino del gelato, del caffè o del tè. E a proposito del caffè non sorbirlo a cucchiaini, ma sorseggiarlo direttamente dalla tazzina. Non adoperare il cucchiaino del caffè per prendere altro zucchero dalla zuccheriera.
- Non parlare mangiando o masticando a bocca chiusa, senza fare troppe smorfie, non bere col boccone in bocca e non accostare le labbra al bicchiere prima di averle pulite.
- Non rifiutare mai la vivanda che viene servita direttamente nel piatto individuale. Bisogna sempre accettarla, limitandosi magari solo all'assaggio. Si può invece rifiutare il vino, con un brevissimo cenno della mano. Non allungarlo con l'acqua e non chiedere del ghiaccio!
- Non lasciare avanzi evidenti nel piatto, anche se nei paesi anglosassoni esiste tale usanza. Fare onore alla cucina, ma riguardarsi dal ripulire il fondo del piatto, facendo magari la scarpetta. Orrore! Non servirsi più di due volte della stessa vivanda.
- Servendosi non andare a scegliere i pezzi migliori delle carni, lasciando vuoti antiestetici nel piatto di portata, ma prendere la porzione che si ha più vicino. Sarà cura della padrona di casa presentare all'osprite le parti più belle.
- Non tagliare la carne in tanti pezzetti, ma farlo un pezzetto alla volta. Sembrerebbe il piatto di un bambino preparato dalla mamma.
- Non fumare tra una portata e l'altra, o peggio, mangiando.
- A proposito di odori forti, alle signore non è consentito andare ad un pranzo inondate di profumo, con il rischio che il vicino di tavola sia costretto ad assaporare un pesce allo Chanel n°5. A tavola è proibito rifarsi il maquillage come pure ridarsi un colpo di rossetto.
- Non prendere il sale con le dita e neppure con la punta del coltello.
- Non soffiare sulla minestra, ma rigirarla con il cucchiaio.Non inclinare la fondina per raccoglierla fino all'ultima cucchiaiata, o farlo sollevandola per il bordo verso il centro della tavola e mai verso sè stessi.
Pinterest
Bene, spero che la rubrica continui ad appassionarvi. La prossima settimana il post sarà dedicato a "Il piacere di ricevere gli amici", con qualche idea per gli inviti, i fiori.. Vi ricordo inoltre, che è in atto il contest fotografico "La mia tavola". Andate a vedere tutto qui.
- Avete tempo fino al 25 marzo per inviarmi la vostra foto...il premio è preziosissimo!!!
Quanti consigli preziosi!!! Da segnarli tutti per non sbagliare! ;-)
RispondiEliminaSempre bello leggerti ....
un bacione Sara
Ogni tanto un po' di Bon Ton andrebbe rispolverato...
RispondiEliminaoggi siamo in tema con le tavole di primavera
Buon weekend
Mari
È stato un piacere leggere il tuo post!
RispondiEliminaAttendo il prossimo!!!!
Grazie per gli spunti!
Bb
Bellissimo post, bisognerebbe farne un riassunto, stamparlo, incorniciarlo e regalarlo a chi ne ha bisogno :-D
RispondiEliminaUn abbraccio
Sere
Davvero bellissime queste tavole ed anche molto bel apparecchiate. Per il resto, cara, ah, se tutti seguissero sempre i tuoi consigli...
RispondiEliminaBaci
Elli
caspita che post interessante Cara MariaRita!
RispondiEliminaadoro i tuoi post.. non c'è niente da fare! ;D
Dovresti trasformare questa rubrica in un libro :) C, xoxo.
RispondiEliminaLePetitMondeDeC
Facebook
BlogLovin
Che bella questa rubrica, non bisogna mai dare nulla per scontato e le lezioni di bon ton non sono mai superflue!
RispondiEliminaTi leggiamo volentieri
Un abbraccio
Cristina e Laura
ma quante cose ho scoperto, diciamo che non sono un'ottima commensale ;)
RispondiEliminaOttimi consigli sul Galateo cara Mariarita!!! Grazie e a presto!
RispondiEliminaLieta
quanti consigli....e quante cose non sapevo!!! ....mi sento un pochino indisciplinata!!
RispondiEliminaLe foto delle tavole....una più bella dell'altra
Elena
Certe "regole" sembrerebbero ormai scontate...invece c'è sempre bisogno di un bel ripasso!
RispondiEliminaBellissime le tavole che hai scelto....
Michela
Post molto interessante..le foto mi piacciono tantissimo!!!!
RispondiEliminaTi invito sul mio blog..magari trovi altre idee creative o da consigliare ai tuoi follower (io sono nuova)..io creo accessori dcc
http://noxcreare.blogspot.it
Baci
Noemi
ps: tra l'altro se ti interessa sul mio Pinterest ho dedicato una cartella intera alle ispirazioni per i matrimoni!!
Questo post è da stampare e conservare per i preziosi consigli!!!!!
RispondiEliminaUn bacione!!!
Angelica
Cerco sempre di stare bene attenta quando sono ospite a un pranzo o ad una cena, anche se ammetto di rispettare decisamente meno il galateo tra le mura della mia casetta (non rinuncio alla scarpetta XD)
RispondiEliminaRicordare alcune regole basilari è però sempre utile ^-^
Attendo il tuo prossimo post, sono sempre alla ricerca di nuove idee per adornare la tavola!
Mi piace molto questa rubrica e ci sono davvero tanti spunti e dettagli da tenere a mente!
RispondiEliminanon c'era novità per me!! a parte le tavole imbandite che mi ricorderò di copiare!!
RispondiElimina