Tutti hanno un posto preferito dove fare pranzo velocemente, il nostro su Firenze si chiama La Boulangerie Rifrullo.
A due passi da via Tornabuoni, un posticino tanto carino dove fermarsi per una baguette o per un piatto di carne.
Noi lo adoriamo, ci piace veramente
tanto: tavoli in legno, cura dei dettagli, personale gentilissimo...e in
attimo sembra di essere in un bistrot francese o in un caffè
newyorkese.
Ci siamo stati anche qualche giorno fa
e...già da tempo, la mia attenzione cadeva sempre sul sacchetto del
pane. Non un sacchetto di carta, non un sacchetto di stoffa, ma Uashmama.
Una carta che sembra tessuto, lavabile e molto resistente ai svariati
usi che se ne possono fare. Si, perchè questo materiale può essere
utilizzato anche come portacandele o paralumi, oltre ai già citati
sacchetti per il pane.


L'idea è de Le sorelle.
Una famiglia toscana formata davvero da quattro sorelle, che hanno dato
così vita ad un negozio bellissimo, dove trovare oggetti che aiutano a
rendere più belle e armoniose la nostre case, lasciando loro lo spazio
di entrare, come fossero dei membri della nostra famiglia.
Da questo prende il nome il negozio, che
nasce dalle cure, quasi materne della padrona di casa. Col sorriso
sulle labbra ti accoglie offrendoti tutti quei prodotti artigianali che
fanno perdere i sensi a chi non li conosce ancora e a chi decide di
tornare.
Ma non solo Uashamama, articoli per la casa, il giardino, per il corpo e cancelleria.
Insomma, Le sorelle possono aiutarci a
personalizzare la nostra casa usando quei materiali tipici della
tradizione toscana (cuoio, terracotta, pelle...) senza rinunciare a un
tocco di glamour e originalità.
Indirizzi:
Rifrullo - La Boulangerie, via de' Rondinelli, 24r- Firenze
Le Sorelle - Piazza Anfiteatro, 31 - Lucca ;
Piazza delle Erbe, 17 - San Gimignano;
Via Mordini 12, Montecatini Terme
tante grazie, ci farò un salto quando passerò di lì.
RispondiEliminagloria
Che posticini deliziosi!
RispondiEliminaBaci
Elli
fantastico, non conoscevo Uashamama! e vedo che lo usano anche come vaso...
RispondiEliminagrazie e buona giornata
simonetta
Ciao Mariarita, grazie per le dritte, se mi trovo in zona ci faccio un salto sicuramente.
RispondiEliminaUn caro saluto
Viviana
Nel mio ristorantino preferito "Trattoria da Amerigo" a Savigno sulle colline di Bologna usano proprio questi sacchetti come porta pane...adesso so dove comprarli e dove fermarmi a fare uno spuntino quando capiterò a Firenze...odio finire in quei posti pensati solo per i turisti!
RispondiEliminaGrazie mille
Ale
Ciao Mariarita e buon anno!! Firenze è Firenze, non c'è che dire.. Ad ogni angolo c'è un pub, un locale o un ristorantino delizioso. Interessanti posticini quelli che hai descritto, soprattutto il negozietto, lo terrò a mente.
RispondiEliminaA presto. Deborah
che posto delizioso!! i sacchetti sono bellissimi da utilizzare come vasi per le piante!! adoro!!! un abbraccio.
RispondiEliminaQuesto non-tessuto è semplicemente fantastico...mi devo decidere a venire!!!
RispondiEliminabacioni Lieta
Che bello il tuo blog... sono entrata in questo grande nuovo mondo da poco e scopro giorno dopo giorno persone sempre più interessanti! Il tuo post è di grande aiuto per me che da tempo cercavo una soluzione originale per il cestino del pane nel mio ristorante, grazie, spero poter contattare le sorelle e spero possano consegnare fino a Torino!
RispondiEliminaEleonora
Che meraviglia di localino e di oggetti!!corro subito nel sito a curiosare un po!!!
RispondiEliminaalice
This post is beautiful! Loving all of these!
RispondiEliminaxo TJ
Ecco la seconda tappa...! Devo proprio tornarci!
RispondiEliminaadoro Le sorelle!!
RispondiEliminaun posto fantastico da aggiungere ai posti da visitare. Belle foto!
RispondiElimina