La scorsa estate sono stata, per la prima volta in vita mia in Valle d'Aosta, e per un'amante come me della montagna, è stata una bellissima vacanza.
Abbiamo girato un pochino, Aosta, La Salle, St.Nicholas e...Courmayeur.
Inutile sottolineare la bellezza di questi posti. La montagna in estate poi, mi piace più di ogni altra cosa al mondo!
Ma proprio a Courmayeur ho scovato il Catelier, un negozio di quelli belli, belli...
Uno di quelli che già dalla vetrina pensi sia un posto incantevole, e quando varchi la porta d'ingresso ne sei ancora più convinto!
Io ho comprato dei rocchetti da appendere all'albero di Natale (si, ad agosto pensavo già all'albero!) e un galletto intagliato nel legno.
Io ho comprato dei rocchetti da appendere all'albero di Natale (si, ad agosto pensavo già all'albero!) e un galletto intagliato nel legno.
Padrona di casa è la bellissima Caterina, che ci racconta come è nata la sua passione per l'arredamento, l'artigianato e l'arte del riciclaggio chic.
La mia passione inizia in giro per mercatini (vado in astinenza
se non ne giro almeno uno al mese... )e da lì l'arte del
riciclaggio, in laboratorio da mio padre: girare e ribaltare oggetti,vecchie assi in legno diventano basi per lampade, rami o corna diventano maniglie, pomoli dorati,ornati con fiori di porcellana, usati come centrotavola ...
Poi, un giorno, la scelta
di cambiare la strada della Psicologia per l' Architettura d'interni allo IED (istituto
europeo di design) di Torino ...e da lì la mente vaga tra idee
nuove e progettazioni con temi da seguire,che hanno aiutato a tener conto
delle esigenze del committente ma anche introdurre un gusto personale
che si stava costruendo... poi la prova: l'estate del diploma (2001) ho
esposto le mie prime creazioni (lampade con sciatori anni '50 e poltrone
in loden con cuscino in pelle di mucca o cravatte assemblate), nella
saletta mostre del mio villaggio,e "bum"! il botto...sono
piaciute così tanto che qualche turista mi ha chiesto di occuparmi di arredare la
casa di montagna.
Inizio così in casa/bottega con l'esposizione al piano
terra e il laboratorio al primo piano e, lentamente inizio ad acquistare fedeli clienti, diventati poi amici.
Nel 2003 trovo questo spazio a Courmayeur e apro
la clair del Catelier così come si presenta oggi... l'idea era di
simulare un bosco incantato in cui cercare idee che crescono come
funghi, nel sottobosco del laboratorio retrostante allo spazio
espositivo e spero di esserci riuscita!

Caterina si lascia ispirare quotidianamente da ciò che le passa sotto gli occhi. Una passeggiata in un bosco, un viaggio in Provenza o semplicemente il banco della frutta al mercato.
Tutto è fonte di ispirazione, e ci fa vedere come le sue moodboard siano effettivamente utili per le sue composizioni.
E ci consiglia di segnare sulle nostre agende la tradizionalissima Fiera di Sant'Orso, il 30 e 31 gennaio di ogni anno ad Aosta, che si ripete sin dall'anno mille!
(Dovrà essere davvero bella...mi ha fatto vedere alcuni pezzi meravigliosi che è riuscita a portare a casa!)
Nel Catelier tutto si crea, si ricostruisce, si trasforma...
vi mostro alcune idee realizzate, come bomboniere per matrimoni e battesimi.
vi mostro alcune idee realizzate, come bomboniere per matrimoni e battesimi.
Caterina ci regala un'anteprima:
Ecco alcune immagini della sua casa appena finita di
ristrutturare interamente da lei,che verrà pubblicata su Casaviva di
febbraio,la prossima settimana.
Un bagnetto scenografico tutto marrone con piano lavabo in mosaico tartan, lavabo in radice di legno, specchio di cartone intagliato e lampade a tazzina.
La camera lilla,con tastiere del letto in pelo e paralumi e copriletto ricamato in tinta,mobili e porte d'epoca, mobili fatti su misura tagliando a fette vecchie porte accumulate nei suoi giri di brocantes negli anni...
Un bagnetto scenografico tutto marrone con piano lavabo in mosaico tartan, lavabo in radice di legno, specchio di cartone intagliato e lampade a tazzina.
La camera lilla,con tastiere del letto in pelo e paralumi e copriletto ricamato in tinta,mobili e porte d'epoca, mobili fatti su misura tagliando a fette vecchie porte accumulate nei suoi giri di brocantes negli anni...
Potete trovare il Catelier alla pagina Fb oppure su Instagram con il nick catelierhome.
Seguitelo, presto ci sarà on-line anche il nuovo sito con il blog.
Ma se siete nei paraggi o se avete voglia di fare qualche km, io vi consiglio assolutamente di andare a trovarla dal vivo!
Se le premesse sono queste...non ne rimarrete delusi!
Bellissimo veramente, questo negozio... corro a seguirlo!
RispondiEliminaBaci
Elli
Grazie mille per il follow! :)
Eliminala Val d'Aosta è una terra meravigliosa e ricca ( il loro potere d'acquisto ad oggi è 6 volte/6 quello natazionale); Regione a statuto speciale, riesce ad amministrare il suo patrimonio, come il trentino ad esmpio, in maniera egregia; i paesini sono belli, puliti ed una meraviglia per gli occhi; solo il Corma (yeur) mi sembra un pochino troppo/fintamente mondano!
RispondiEliminaHai ragione, la Valle d'Aosta è zeppa di piccole realtà davvero graziose. Anche Courmayeur nasconde aspetti gradevoli e fuori dal 'gossip' delle copertine patinate. Catelier, nel suo piccolo vuole raccontare la Courmayeur del Monte Bianco, dei paesaggi silenziosi e della tradizione che ispira le nostre creazioni. Ti invitiamo a venire a trovarci durante le mezze stagioni così potremmo conoscerci e potrai scoprire una Courma un po' diversa...che ne dici? :)
Eliminama che negozio stupendo è questo?
RispondiEliminaE non finisce qui...siamo sempre alla ricerca di nuove idee e stimoli, hai qualche spunto da regalarci? :)
Eliminahai ragione sono dei luoghi meravigliosi
RispondiEliminaa presto Monica
Ho già messo questo negozio nella lista delle cose da visitare semmai passerò da quelle parti!! Immagino quanto sia magico!! Grazie della dritta!
RispondiEliminaGrazia
In che posizione della lista siamo? (qui c'è ancora neve, ti aspettiamo presto! :))
EliminaCiao Ma, sarei onorotissima se passassi a farmi visita, c'è un giveaway in corso al quale partecipare.
RispondiEliminaTi aspetto
Antonella by lepassionidiantonella.blogspot.com
che meravigliaaa *_*!! mai stata in valle d'Aosta, rimedierò!!!
RispondiEliminaGravissssssimo!! ;) (ma sei perdonata...)
EliminaBuonasera,
RispondiEliminavolevo lasciare la mia testimonianza sul Catelier...entrarci è come addentrarsi in una favola... ambientazioni accoglienti e calde, ogni piccolo paricolare non è mai lasciato al caso ma inserito con cura ed arte nel contesto...davvero...una favola.
E poi che dire di Caterina??...solo una persona splendida può riuscire in un progetto come questo...
Il buongusto, la dedizione, l'arte dell'handmade, la cordialità e tanto altro fanno parte di Caterina!!!
Passate a trovarla, non ve ne pentirete!!
Tata
Ciao Annarita,
RispondiEliminagrazie per la tua adesione al mio Giveaway ^_^
Dovresti però diventare una mia follower su google frined connet e se ti va anche con networkedblog, sarò felicissima di ricambiare.
Ma ora veniamo al tuo post, io vado in Valle d'Aosta quasi ogni weekend, i miei vivono li ^_^. Io anche se sono donna di mare, l'adoro. Comunque se ci torni ti consiglio le terme di pre saint didier, se ti va leggi il mio post
http://www.ilblogdimiky.com/2013/01/una-giornata-di-relax.html
un abbraccio e buona giornata.
Miky
Davvero grazie a tutti per l'interesse e in modo particolare a MariaRita per lo spazio e il tempo che ci ha dedicato! :)
RispondiEliminaNon sono mai stata in Valle D'Aosta.. ma mai dire mai!.. Certo da dove vivo adesso la vedo dura, visto che tutte le volte che prendo un volo per l'Italia mi porta in Sicilia o a Bologna!.. Ma ripeto, considerando che mio marito è un amante della montagna magari potremmo anche pensare di organizzare un viaggetto proprio li! Il negozio deve essere proprio una chicca!
RispondiEliminaBeh anche Bologna è proprio una bella cittadina, e la Sicilia poi, ne vogliamo parlare? :)
EliminaAllora vi aspettiamo per una bella passeggiata, sciata e giretto al Catelier...prima o poi! :)
Bellissima la Valle d'Aosta...e proprio, visto che siamo in argomento, non troppo lontana da Torino...magari ti ci scappa davvero una visitina
RispondiEliminaBuon mercoledi
Mari
A Torino abbiamo un sacco di amici come ad esempio A_Mano che vi consigliamo fortemente di tenere d'occhio: http://www.a-mano.torino.it/
EliminaDai, un paio di orette e ti togli lo sfizio di conoscerci! ;-)
Che magie in questo negozio! Molto creativa la proprietaria!!!
RispondiEliminaGrazie della condivisione!Ciao Lieta
Sei già la nostra cliente preferita! ;-)
Eliminada dove parto: bel post .... bel negozio ....la prossima volta che andrò ci farò sicuramente un salto!
RispondiEliminabello il tuo blog .... mi piace un sacco il nome del tuo blog....
ciao da claudette
e'un sogno questo negozio Mariarì!!!
RispondiEliminaoh....................Caterina Caterina!!!!! che meraviglia!! e la casa poi...
RispondiElimina